Non c’è niente di più rigenerante di una notte di buon sonno e non c’è niente di più disastroso per la tua giornata di una notte insonne passata rigirandosi nel letto. Addormentarsi non deve essere un’esperienza stressante; ma, se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei stanco e a letto ma non riesci ad addormentarti. Ma non preoccuparti: i nostri esperti del sonno di ZzzQuil NATURA sono qui per aiutarti a riposare bene con otto suggerimenti che ti aiuteranno ad addormentarti velocemente.
La chiave per addormentarsi è praticare una buona igiene del sonno. Molte persone identificano la parola igiene con la pulizia; tuttavia, in realtà deriva da una parola greca che significa “arte della salute”. Quindi, praticare una buona igiene del sonno significa adottare misure per promuovere un sonno sano e di qualità. Ci sono molte ragioni per cui potresti avere difficoltà a dormire, ma praticare un’igiene del sonno eccellente può offrirti le migliori possibilità di dormire bene la notte. Ecco i modi più semplici e veloci per migliorare l’igiene del sonno e addormentarsi rapidamente.
1. Seguire degli orari
Recuperare il sonno durante il fine settimana potrebbe farti sentire bene il sabato e la domenica, ma essere devastante il lunedì mattina. Piuttosto che cercare di recuperare qualche ora di sonno durante il fine settimana, cerca di andare a letto all’incirca alla stessa ora ogni sera e di svegliarti verso la stessa ora ogni mattina. Se possibile, vai a letto un po’ prima in settimana, così non ti sentirai di dover recuperare del sonno perso. Inoltre, se ti piace fare dei sonnellini, limitali a 30 minuti al giorno; un sonnellino più lungo potrebbe causarti delle difficoltà ad addormentarti di sera.
2. Pratica esercizio fisico regolarmente
Praticare regolarmente esercizio fisico comporta un sacco di benefici per la salute, dalla riduzione del rischio di disturbi cardiaci all’aumento della capacità del corpo di combattere lo stress. Bastano solamente 10 minuti di esercizio fisico per favorire una buona notte di sonno. Praticare yoga, passeggiare e fare escursioni sono attività che combattono lo stress e che promuovono un sonno migliore. Ma non fare esercizi pesanti prima di andare a letto, perché ciò ti renderà più energico e ostacolerà l’addormentamento. Riserva i tuoi allenamenti intensi per il mattino.
3. Lascia entrare un po’ di luce naturale
La luce solare naturale comunica al tuo corpo che è ora di svegliarsi. Se resti in casa tutto il giorno o non ti esponi a un po’ di luce naturale (ad esempio, se esci di casa prima del sorgere del sole e rientri dopo il tramonto), potresti confondere il ritmo circadiano del tuo corpo. È importante ottenere una certa esposizione alla luce naturale ogni giorno. Per quelle mattine in cui ti svegli presto e rientri a tarda notte, prova a fare una passeggiata a mezzogiorno intorno all’isolato o goditi un pranzo all’aperto in un parco.
4. Concediti un po’ di buio naturale e metti via gli schermi luminosi
Concedersi un po’ di oscurità è importante tanto quanto esporsi a un po’ di luce naturale. Se stai leggendo questa pagina a letto su un telefono luminoso, un tablet o un computer, potresti scatenare il caos nel tuo ritmo circadiano. Gli schermi luminosi ingannano il tuo cervello portandolo a pensare che è ancora giorno e ad astenersi dal rilasciare gli ormoni calmanti del sonno. Anche se sono disponibili app che cambiano la luce del telefono o del computer in un giallo più rilassante, la cosa migliore da fare per l’igiene del sonno è spegnere gli schermi luminosi almeno un’ora prima di andare a dormire. E se hai una TV in camera da letto, spostala in soggiorno.
5. Spegni l’orologio
Gli orologi sono strumenti incredibilmente utili, ma ascoltare il ticchettio dell’orologio a notte fonda sapendo di aver bisogno di una buona notte di sonno può essere stressante. E lo stress rende l’addormentamento ancora più difficile. Metti l’orologio in un luogo che non ti consenta di vederlo mentre stai dormendo e cerca di non preoccuparti di che ora sia se ti svegli di notte.
6. Mantieni la tua stanza fresca e confortevole
La temperatura della tua stanza dovrebbe essere compresa tra i 15 e i 19 °C. Il tuo corpo si raffredda naturalmente mentre dormi, quindi abbassare la temperatura segnala al cervello che è ora di andare a letto. Inoltre, dovresti acquistare un materasso e cuscini di qualità, poiché i dolori causati dal materasso possono influire drasticamente sulla qualità del sonno.
7. Pratica esercizi di “mindfulness”
Se è la tua mente irrequieta a tenerti sveglio, pratica esercizi di mindfulness che alleviano lo stress. Meditare, fare yoga o scrivere un diario sono tutti metodi eccellenti di allontanare lo stress e tenere la mente calma mentre cerchi di addormentarti. Puoi anche ascoltare un po’ di musica rilassante e provare l’aromaterapia per allentare la tensione…
8. Prova le nuove pastiglie gommose a base di melatonina di ZzzQuil NATURA
Se hai già adottato misure per migliorare l’igiene del sonno ma continui ad avere problemi ad addormentarti, le nuove pastiglie gommose a base di melatonina di ZzzQuil NATURA possono essere l’innovativa soluzione per dormire che cambierà la tua vita. Infatti, le nuove pastiglie gommose di ZzzQuil NATURA contengono melatonina favorendo il sonno in modo naturale e rapido per un risveglio riposato, senza sonnolenza! Sviluppato con una miscela esclusiva di camomilla, lavanda e valeriana, il nuovo integratore per il sonno ZzzQuil NATURA regala una piacevole esperienza naturale. Una soluzione innovativa che ti permetterà di godere dei benefici del sonno.